Alberti e Santi: impegno per la sostenibilità
Alberti e Santi dal 2023 ha intrapreso un importante passo verso la sostenibilità adottando Green Router, una piattaforma certificata per la gestione e la rendicontazione delle emissioni di CO2. Questo strumento, specificamente progettato per monitorare l’impatto climatico delle aziende, consente di calcolare in modo preciso le emissioni di carbonio e ci permette di fornire ai nostri clienti report periodici e completi.
Green Router non solo fornisce una consulenza specialistica per ridurre la Carbon Footprint, ma aiuta anche a rendere la logistica più sostenibile, contribuendo a una gestione più efficiente e responsabile delle risorse. Con l’implementazione di questa tecnologia, Alberti e Santi conferma il suo impegno concreto nella lotta al cambiamento climatico, puntando a un futuro più verde e responsabile.
Inoltre, a partire dal 31 luglio 2023, la Commissione Europea ha adottato ufficialmente gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), i nuovi principi di rendicontazione per la sostenibilità delle imprese nell’Unione Europea, che si integrano con la direttiva sulla reportistica ESG. Questi standard richiedono alle aziende dei paesi membri un maggiore impegno nell’analisi dei rischi e degli impatti legati alla sostenibilità. Grazie all’introduzione di standard comuni, la direttiva UE compie un passo fondamentale verso la comparabilità e l’affidabilità delle informazioni riportate dalle imprese in tema di sostenibilità.