Via Salvo D’Acquisto, 7/9 – 29016 Cortemaggiore (PC)
“Il successo di Alberti e Santi è strettamente legato al valore e all‘impegno dei suoi dipendenti, che rappresentano il vero motore dell’azienda e la chiave per affrontare le sfide di un mondo del lavoro in continua evoluzione.”
Per me Alberti e Santi è Famiglia Giovane Energica Orgoglio Sacrificio Dinamica
Formazione interna
Alberti e Santi considera i propri collaboratori fondamentali per il successo dell’azienda e investe nella formazione continua come elemento chiave per la crescita individuale e collettiva. Nel 2023, la formazione ha riguardato tematiche come soft skills, lingue, formazione tecnica, salute e sicurezza sul lavoro, sostenibilità e ambiente, grazie anche a finanziamenti derivanti dal Fondo Sociale Europeo e altre iniziative. L’azienda ha erogato 1510 ore di formazione interna.
PCTO/Scuole e Progetti
Alberti e Santi valorizza la formazione non solo per i propri dipendenti, ma anche per le giovani generazioni, collaborando attivamente con scuole, università e enti di formazione. L’azienda crede nell’importanza di unire le competenze teoriche apprese a scuola con quelle pratiche richieste dal mondo del lavoro, adattandosi ai cambiamenti del mercato e alla trasformazione digitale. In particolare, Alberti e Santi è membro della Fondazione ITS per la Mobilità Sostenibile e la Logistica, che offre corsi biennali post-diploma per formare Tecnici Superiori nel settore logistico.
PMI DAY
Nel 2023, l’azienda ha collaborato con gli studenti dell’ITS, ospitando un project work sulla sostenibilità e promuovendo il nuovo biennio di studio. Alberti e Santi ha anche partecipato al “PMI Day”, ospitando una classe di terza media per avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro nella logistica. Inoltre, l’azienda supporta l’alternanza scuola-lavoro, accogliendo studenti in Italia e all’estero, e partecipa ad attività orientative con università locali come l’Università Cattolica e l’Università di Parma.
Alberti e Santi promuove un ambiente inclusivo, che valorizza la diversità dei dipendenti, garantendo pari opportunità e libertà di espressione, senza discriminazioni di alcun tipo. Rispetta anche il diritto alla libertà sindacale.
L’azienda punta sul benessere dei dipendenti, offrendo welfare, smart working e convenzioni per migliorare il clima interno e fidelizzare i talenti. Il dialogo e l’interazione tra i collaboratori sono incentivati attraverso un’analisi del clima organizzativo tramite un questionario aziendale e iniziative di teambuilding come Stramlòn e le Olimpiadi Verdiane.
“I camionisti sono uno dei motori che muove la nostra azienda quotidianamente. Grazie al loro impegno, possiamo continuare a offrire un servizio di qualità che fa la differenza.”
Alberti e Santi ha deciso di coinvolgere anche l’importante mondo degli autisti: qui di seguito l’intervista a Ivan, storico collaboratore di A&S.
Il nostro reparto officina
L’officina in Alberti e Santi è un reparto fondamentale che si occupa a 360 gradi della manutenzione dei veicoli. Le sue principali mansioni includono tagliandi, manutenzioni ordinarie, riparazioni dei teli delle casse mobili e la gestione dell’accettazione ricambi. Inoltre, sono essenziali le revisioni ministeriali, poiché ogni camion, rimorchio e pianale viene sottoposto a un’attenta e scrupolosa verifica. L’officina si occupa anche della messa in strada dei nuovi mezzi, garantendo che siano pronti e in perfette condizioni per l’utilizzo.